Le stazioni della vita
Conferenze in sede con possibilità di collegamento webinar (solo per utenti registrati)
Le serate, tra marzo 2018 e aprile 2019, avranno luogo presso la sede di Philo – Pratiche filosofiche in via Piranesi 10/12 a Milano, con inizio alle ore 21.
Sarà possibile collegarsi anche tramite webinar, previa registrazione all’area riservata.
Ingresso libero
In questo “Viaggio nel sapere alla ricerca del senso” abbiamo scandito le diverse fasi della vita in quattro “stazioni” fondamentali – infanzia, adolescenza, adultità e vecchiaia – pur nella consapevolezza di quanto sia inevitabilmente riduttivo lo schema, sebbene assai funzionale ed evocativo nel suo accordarsi, per esempio, al ritmo delle stagioni.
Ritmo che accompagna e scandisce in maniera costante le nostre esistenze, così come l’alternarsi di giorno e di notte. La ricerca di senso, di orientamento, è fatta anche di questo: del riconoscimento di “semplici” coordinate spazio-temporali entro cui ritrovarci tutti in una comune appartenenza, al di là di ogni differenza generazionale, culturale, di genere, linguistica, di luoghi di origine…
Le sei conferenze ci accompagneranno, tra una stazione e l’altra, lungo un percorso di consapevolezza sul senso profondo di questo viaggio a tappe che è, in fin dei conti, la vita, ogni vita.
There are no upcoming events at this time
L’angelo e le stazioni della vita
con Romano Màdera e Alice Venditti
Itinerario: Le stazioni della vita
Il bambino sconosciuto
con Claudia Baracchi e Maia Cornacchia
Itinerario: Le stazioni della vita
Adolescenza interminabile
con Susanna Fresko e Patrizia Melli
Itinerario: Le stazioni della vita
Adultità: diventare grandi, sì, ma a che età?
con Laura Formenti e Ivano Gamelli
Itinerario: Le stazioni della vita
Vecchiaia, l’età che non c’era
con Carla Di Quinzio e Valeria Zacchi
Itinerario: Le stazioni della vita
Età della vita per immagini
con Luca Ghirardosi, Nicole Janigro e Chiara Mirabelli
Itinerario: Le stazioni della vita