Il binario dell’arte
Spettacoli ed eventi artistici rivolti a tutte le età
Gli eventi avranno sede in diverse Case museo, proprietà del Comune di Milano e patrimonio dunque della cittadinanza – da valorizzare e da conoscere –, secondo modalità di partecipazione, giorni e orari, che verranno via via indicati nelle singole locandine.
Un viaggio nel sapere alla ricerca del senso non poteva non prevedere un itinerario che si snodasse attorno all’arte e alle sue molteplici forme: la meraviglia e l’incanto – dimensioni in cui ogni espressione artistica sa condurci con assoluta maestria -sono presupposti fondamentali per un approccio al sapere curioso e in profondità, mettendoci in contatto con il nostro sé bambino e offrendoci nuovi sguardi con cui osservare il mondo. Poiché – come ha scritto Marcel Proust – il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi.
Il binario dell’arte prevede diverse tappe disseminate lungo tutto l’arco del progetto, da dicembre 2017 fino a gennaio 2019, a spettacoli e concerti, a cura della compagnia teatrale Pane e Mate, e a una mostra fotografica a cura di Fondazione Ravasio, nell’ambito della manifestazione Cantiere Memoria 2018-2019.
Vi sarà inoltre un momento di restituzione a fine progetto tra maggio e giugno 2019 (data e luogo da definirsi) che vedrà coinvolti tutti i partner, così da sollecitare lo scambio tra i binari dell’arte e della filosofia.
There are no upcoming events at this time