Introduzione al viaggio
Per la sola ragione del viaggio, viaggiare
Fabrizio De Andrè
Immaginate di avere in mano un biglietto Interrail, di quelli con destinazione “Europa intera”, immaginate di salire su un treno e di poter decidere di volta in volta dove dirigervi, con quel gusto per l’avventura che è già di per sé gran parte del senso stesso del viaggio, al di là della meta da raggiungere. Non sarà quindi importante il dove andare ma il fatto stesso di viaggiare.
Questa è la disposizione d’animo che Philovie intende sollecitare. Il gusto per il viaggio, la curiosità dello scoprire, la propensione a lasciarsi sorprendere. Tutti ingredienti necessari per accostarsi al sapere e per un viaggio alla scoperta di sé nel mondo. Viaggio alla ricerca del senso del vivere.
Viaggerete allora lungo più binari, e varie saranno le stazioni, gli snodi: arte e filosofia vi accompagneranno in questa ricerca del senso, attraverso le diverse stazioni della vita che – come le stagioni – scandiscono il tempo delle nostre esistenze.
I diversi itinerari prevedono destinazioni fisiche, nei vari luoghi coinvolti dal viaggio – tutti nella città di Milano –, e percorsi virtuali, questi ultimi accessibili soltanto attraverso la registrazione nello Stradario – Area riservata.
Il viaggio, come ogni viaggio, si farà viaggiando: via via sempre più contenuti ed esperienze animeranno l’area riservata, dove – oltre alle conferenze webinar de “Le stazioni della vita” e alla videorubrica “Qual è la tua filosofia” – troverete possibili letture per accompagnare il cammino.
Saltate sul primo treno e mettetevi in viaggio!